
Disabilità. Una corsia preferenziale per l’accoglienza e cura.
Al Cottolengo abbiamo a cuore l’accoglienza delle persone disabili. Finalmente il servizio che mancava!
All’Ospedale Cottolengo nasce il call-center e triage preferenziale per il trattamento di persone affette da disabilità psico-fisica.
In Italia sono oltre 4 milioni le persone con disabilità, pari al 6,7% della popolazione.
Per noi tutti loro hanno il diritto ad un’assistenza adeguata. Per questo motivo abbiamo progettato e messo a disposizione una corsia preferenziale e del personale sanitario dedicato a loro.
Con questa iniziativa si vuole andare incontro sia alle organizzazioni che si occupano di persone affette da disabilità che alle singole famiglie, assicurando un’accoglienza adeguata e dedicando loro una corsia preferenziale per facilitare l’accesso ai servizi ambulatoriali.
I servizi
Accoglienza delle persone disabili e dei famigliari / accompagnatori durante la malattia all’interno della struttura. L’accoglienza e l’accompagnamento saranno garantiti anche tenendo conto della tipologia della disabilità intellettiva o fisica e, quindi, anche delle esigenze di movimentazione della persona.· Accompagnamento nel percorso d’indagine diagnostica e periodo di cura.
· Ascolto delle problematiche inerenti la situazione famigliare.
· Indirizzo di percorso diagnostico.
Il servizio è completamente gratuito.
“Ciò che talora non fa il cibo o la medicina lo fa la buona grazia e la carità con cui si somministra e per ciò non abbiate le maniche strette ma santamente liberali in Domino” – S. Giuseppe Benedetto Cottolengo
Destinatari
Tutte le persone con disabilità intellettiva o fisica residenti in famiglia oppure in strutture, a livello regionale, dedicate a giovani, adulti o anziani.